VOCABOLARIO CAMUNO LETTERA [C]


C' àm (Monno) cosa abbiamo
Ca cane
casa
casa
Caà cavare - togliere - tirare fuori
Càa cavaCa
Càa cava
Caa (Bienno) cavare - forgiare secchi con il maglio
Caa (Bienno) cavare - forgiare secchi con il maglio
Caààëøçç libellula
Caàbale - caàstràs cava palle (straccio per pulire i fucili)
Caàbroche cavabullette (strumento per togliere le bullette)
Caaciócc piede di porco
Caàda cavata - asportazione
Caadàgna confine del terreno coltivato
Caàdençç - caàdèçç dentista - cavadenti (strumento per dentisti)
Caafo (Bienno) estrarre - togliere
Caafo (Bienno) estrarre - togliere
Caàgn cesto di vimini per il trasporto di merci
Caàgna gerla del fieno
Caàgna cesta - gerla
Caagna (Bienno) grande canestro di vimini
Caagna (Bienno) grande canestro di vimini
Caàgnada gerlata (quantità portata dalla gerla)
Caàgnì cestino - colui che intreccia i cestini
Caàgnì piccola gerla
Caàgnolì - caàgnina - caàgnûlina piccolo paniere
Caàgnù grossa gerla
Caagnöl cestello
Caagnöla ruota dentata del mulino ad acqua - piccola cesta
Caàgù - caàgnù canestro - grossa gerla - paniere
Caàh cavarsi
Caahànch cava sangue
Caàhela cavarsela
Caahpì meticoloso
Caahtopài cavatappi
Caal Cavallo-sentiero di neve battuta
Caal (Bienno) cavallo - sentiero di neve battuta
Caàla cavalla
Caalànt cavallaro - conduttore di cavalli
Caalcà cavalcare
Caalcàda cavalcata
Caalchìna altalena - gioco infantile
Caàlde - casàìde cacciavite
Caàlèr baco da seta
Caàlèr vetturale - cavaliere
Caàlèt cavalletto - piccolo cavallo - cavalletto per pittori
Caàlèta cavalletta - locusta
Caàlì cavallino - poni
Caàlier cavaliere
Caalìna gioco infantile d'imitazione di cavallo e cavaliere consistente nel portare in groppa un'altra persona con le braccia al collo e le gambe divaricate
Caàloçç ceppo (tronco su cui si taglia la legna)
Caàlòre cavalluccio (modo di dire)
Caàlòt cavallo (inteso come cavallo dei pantaloni) - cavallotto - chiodo curvo a doppia punta
Caalòt (Bienno) chiodo da due punte piegato a forma di u
Caanìgoi sbadato
Caapréde cavatore
Càas fò svestirsi
Caàsì Caracino (pesce di lago)
Caasola (Bienno) cavarsela - svignarsela
Caàstiài cameriere (inteso come cavastivali)
Caàstopài cavatappi
Caàstràs cava stracci (vedi caàbale)
Caatèra manovale
Caaöcc (Bienno) libellula
Cabalìsta - balòs furbastro
Cabarè vassoio
Cabarenì piccolo vassoio
Cabriolè cesta - biroccio - calesse
Càca merda
Cacà - cagà cagare - defecare
Cacào cacao
Cacc (Bienno) caglio
Càchetech chi soffre di cachessia
Caciarèl (Bienno) Gruzzolo-borsellino
Càco caco
Cacóla nullità
Cadàèr cadavere
Cadèlèt bara - cassa da morto (letteral.)
Cadèna catena
Cadéna (Bienno) catena
Cadenàh catenaccio
Cadenahì chiavistello
Cadénàs catenaccio - catorcio - zotico
Cadenasëøl - briscol catenaccino
Cadenasù chiavistello
Cadenìl catenaccio - seccostile (ferro nel camino per appendere le catene e le pentole)
Cadènìna catenina
Cadenù grossa catena
Cadèr - casèr casaro
Caderà cagliatura del latte
Cadèrgia caseificio
Cadèrù casaro esperto
Cadèt filgio maschio non primogenito - allievo di un'accademia militare - atleta di una squadra cadetta
Cadì catino - bacinella
Cadi (Bienno) catino
Cadìcol anello per traino tronchi
Cadilìna piccola casa
Cadinas (Bienno) catenaccio
Cadinèl catinella
Cadinìna catenina
Càdo caso
Cadòlèt stracchino magro
Cadonhèl casoncello
Cadórcla (Val di Corteno) latte appena munto con aggiunta di vino e zucchero
Cadrèga - carèga sedia - seggiola
Cadrèghì - careghì seggiolina
Cadrègù - caregù seggiolone
Cadrighì sedia della cattedra - carica pubblica
Cadù bilanciere per trasportare secchi
Cadùch cadùco (màl cadùch = epilessia)
Cadücla bevanda fatta con vino buono e latte appena munto
Caécc (Bienno) cavicchio-piolo
Caécia pezzo di legno infisso all'estremità
Caècièt piccolo bastone - cavicchietto
Caèciòt bastoncino più grosso - cavicchione
Càèciù avventura
Caèdàgna pezzo di terreno su cui passare col carro per irrigare
Caedàna solco tracciato dall'aratro - ruga
Caèdèl - caèdì capezzolo
Caeden cavedine (pesce d'acqua dolce)
Càedù alare (del camino)
Caeg - caiçç cavicchio
Caègç fortuna
Caègia caviglia - piolo
Càègia caviglia
Caegia (Bienno) caviglia
Caèha cavezza senza paraocchi
Caèl capello
Càelòre - caèlù capellone - zazzeruto
Caelù capellone
Caèrgia poco di buono
Caèrna caverna
Caèrnina piccola caverna
Caès misura terriera (della bassa bresciana in epoca veneziana) - grosso budello (Capodiponte)
Caèsa cavezza
Caèsal capezzale (guanciale lungo quanto il letto)
Caèsù cavezzone (specie di cavezza)
Cafè caffè
Caféna caffè molto lungo
Cafétera caffettiera
Cafù cafone
Cagà cagare - defecare
Cagàda defecata
Cagadëøbe - cààdëøbe uomo pensieroso - stitico
Cagadùr - comòd cesso - luogo privato
Cagadùra escremento degli insetti
Càgadübe indeciso
Cagamiràcoi che fa troppo il prezioso
Caganbràga persona paurosa
Cagarèla dissenteria
Cagaròt ultimo nato di una nidiata
Cagasentènse chi da giudizi a destra e manca
Cagèl brodo rappreso - gelatina
Cagëøla cagnetta - scatto per suoneria - fermo per campane
Cagg coglio - coagulo
Caghéra gabinetto - donna molto defecatrice
Caghèt - caghèta - spëøsèt caghetta - uomo da poco - puzzone
Cagià cagliare
Cagia (Bienno) cagliare
Cagiàda cagliata
Cagiada (Bienno) cagliatura
Cagiàt cagliato
Cagiëøl grumo
Cagiolì piccolo grumo
Cagìt gremito - affollato
Cagliû piolo
Cagna cagna - strumento per bottai - strumento per becchini
Cagnàda morsicata
Cagnànda si dice dei donnaioli di essere simili ai cani
Cagnàra confusione
Cagnàs - cagnasù cagnaccio - grosso cane
Cagnàsû - cagnù grosso cane sporco - avaro
Cagnëøl - cagnì cane di piccola taglia
Cagnëøs cagnaccio
Cagnì - cagnùlì cagnetto - cagnolino
Cagnìna cagnetta
Cagnòlèra baccano - gruppo di cani
Cagnòlèt pieno di bachi da seta
Cagnòt cagnotto - esca
Cagnù baco - verme - cane di grossa taglia
Cagnu (Bienno) verme di una sostanza organica in putrefazione
Cagnunsì picco baco
Cagnùnsì cagnotto - bacarozzo
Cagnöi nomignolo degli abitanti di Villa d'Allegno
Cagnöla ruota dentata della macina
Cagòt cagotto - paura - dissenteria
Cagû cagone - merdoso - poltrone - pauroso
Cagû merdoso - poltrone
Cagunà defecare molto
Càha caccia - cassa di legno - mestolo in rame per attingere l'acqua dal secchio - cassa funebre
Cahà cacciare - scacciare
Cahabàle bugiardo
Cahàda stupidaggine
Cahadùr cacciatore
Cahafòrte cassaforte
Cahàghela lanciare un'antifona
Cahaìde cacciavite - provocatore
Cahàngola buca nel manto stradale
Caharöla casseruola
Cahcàda cascata
Cahcàm merce da buttare
Cahcamòrt cascamorto
Cahcànt in declino - pretendente (Bienno)
Càhch marcio
Cahchèt caschetto (tipo di pettinatura) - piccolo casco - berretto da adulti con visiera a forma cilindrica o piatta (Bienno)
Càhco casco - casco da parrucchiera
Cahèt cassetto
Cahèt furàt colino - schiumarola
Cahèta cassetta - bara
Cahetér venditore ambulante di cassetti - che beve molti caffè (Borno)
Cahetéra comò
Cahetù cassettone
Cahnìch ripostiglio nelle case rurali generalmente collocato nei primi piani dell'abitazione
Caholàda quantità di malta contenuta nella cazzuola - mestolata
Cahpà arrampicarsi con fatica
Càht casto
Cahtagnèta fungo steccherino bruno
Cahtègna castano
Cahtegnér bosco di castani
Cahtèl castello
Cahtelèt castelletto
Cahtìch castigo
Cahtigà castigare
Cahtigamàcc giustiziere
Cahtità castità
Cahtrà castrare
Cahtradùr addetto a castrare le bestie
Cahtragài castra galli
Cahtràt castrato - eunuco
Cahtrù pessimo lavoro - maschio castrato
Cahtrunàda castroneria
Cahù cassone - zoticone
Cahöla cazzuola - gerla per il fieno
Caì perfido
Caì caì guaito del cane
Caiçç piolo
Caiciòt cavicchio - bastoncino
Caìgia caviglia
Cainà scricchiolare - guaire del cane - lamentarsi di bimbo
Cal calo - diminuzione
Càl callo - sentiero nella neve
Calà diminuire - abbassare
Cala (Bienno) diminuire - abbassare il prezzo
Calabràghe calabraghe (gioco)
Calabrëøsa brinata - brina
Calabròs (Bienno) nebbia fitta
Calabrù calabrone - persona molesta - corteggiatore invadente ed inopportuno
Calàda calata
Calaèr (Bienno) caligine - foschia
Calamàr calamaio - occhiaie
Calamaru (Bienno) borse sotto gli occhi
Calamìta magnete
Calànch calanco
Calàndi tempo di luna calante (Monno)
Calànt scarso
Calàstra (Val di Corteno) piano superiore staccabile del carro usato per il tasporto di sassi, di letame, di balle di fieno (fino a 10)
Calàstro orientamento
Calàt calato
Calca folla
Calcà premere - aggravare - calcare
Calca (Bienno) spingere con forza verso il basso
Calcàda premitura
Calcàdür calcatore - colui che accumula lo strame - picchiatore
Calcagèra compressore stradale
Calcàgn calcagno - tallone
Calcagn (Bienno) calcagno
Calcagnà calpestare - colpire col calcagno - calzare male le scarpe
Calcagràte rompiscatole
Calcamèrda calcasterco - zotico
Calcaròcc nomignolo degli abitanti di Ono S. Pietro
Calcarògio (Cimbergo) pestapiedi
Calcatòpe bifolco
Calcèt calciobalilla
Calchèra fornace per la calcina o per il vetro
Calcherìna piccola fornace
Calcheròt fornaciaio
Calchinà piegare leggermente
Càlcoi calcolosi - calcoli aritmetici - far progetti
Calcolà calcolare
Càlcola pedalie del telaio
Calcoladùr calcolatore
Calcùlà calcolare
Càld - cold - colt caldo - calore
Calda - colda calda
Caldàna in edilizia gettata di calcestruzzo sopra la soletta - vampata di calore soprattutto delle donne in menopausa
Caldèra caldaia per la lavorazione del formaggio o per tintori
Caldera (Bienno) grande paiolo per cagliatura - caldaia
Calderù calderone
Caldì tepore
Caldrüz (Val di Corteno) grande paiolo di rame per cagiare il latte
Caldùsa stalla (mutuato dal gergo gaì)
Caldüra canicola
Calefèt (Cimbergo) leccato
Calèhe calesse
Calehù mirtillo - lazzarone
Càlem ciliegia selvatica
Calèm (Bienno) ciliegia marchiana - graffione
Calenda barbiglio del tacchino
Càlenda - candèla - marsù muco dal naso
Calendare - giandû calendario
Calepì dizionario
Calézu (Bienno) mirtillo
Càlha calza
Calhèt calzino
Calhèta calzetta
Calhetér venditore di calze
Calhetù calze pesanti generalmente di lana che arrivano fino al ginocchio
Calhì calzini
Calhìna calcina
Calhinàh calcinaccio
Calhinér calcinaio
Calì fuliggine
Cali (Bienno) pezzetti compatti di fuliggine
Calibrà calibrare
Calibràt regolato (tarato)
Calibrio (Bienno) equilibrio
Càlibro calibro
Calièr - calsolèr calzolaio
Califù spilungone
Califùgo pomata per eliminare i calli dei piedi
Caligo decadere
Caligrafìa calligrafia
Càlih calice
Calihù scansafatiche
Calimpèrtech scala rudimentale costituita da un unico palo con pioli sporgenti - molto alto o lungo
Calìs calice
Calisû colascione (strumento musicale a due corde) - babbeo - scioperato - sfaticato
Càlma calma - gergo dei calderai della Valmalenco
Calmà calmare
Calmànt sedativo
Calmàs calmarsi
Calmàt calmato - sedato
Calmedèr tariffa
Calmedrà prezzo fissato per una mercanzia
Calmér calmiere dei prezzi
Calmerà calmierare
Calmeradùr addetto a calmierare i prezzi
Calmeràt calmierato
Calò qui (Cividate e Lozio)
Calorìa caloria
Calòta calotta - nel gergo dei minatori la parte superiore della galleria
Calsa calza
Calsà calzare
Calsàdür calzatoio
Calsàza calzaccia - donna da poco
Calsenèra (Cimbergo) malattia epidemica delle galline
Calsét (Bienno) Calza-calzino
Calsèt - calsèta calzetta - uomo da poco
Calsetèr calzaiolo (colui che fa le calze)
Calsì calzini
Calsìna calce - calcina
Calsina (Bienno) Calcina-viva o spenta
Calsinàs calcinaccio
Calsinas (Bienno) calcinaccio
Calsinèr calcinaio
Calsinèra calcinaccio - sterco di uccello
Calsù grosso raviolo con ripieno di patate
Càlt caldo
Calt (Bienno) Calore-caldo
Calùh calloso
Calunià calunniare
Calûniadür calunniatore
Calûr calore
Calùria caluria
Calurùh caloroso
Calvàre calvario - tribolazioni
Calvrinà piovigginare
Calüden fucile da caccia - fuliggine
Calüsén fuliggine
Calüzèn (Bienno) fuliggine
Calzì (Val di Corteno) estremità più grossa di un tronco abbattuto
Camaióla (Cimbergo) camiciola dei bambini
Camamèla - camonìla camomilla - uomo tranquillo
Camamìla camomilla
Camanà andar via di fretta
Camàndoi - piöcc pidocchi
Camandol (Bienno) Sasso-ciottolo
Camàra - camèra camera
Camarada (Bienno) amico
Camaràt camerata
Camàrèla saletta dove venivano tenuti i condannati a morte
Camarèr cameriere
Camarera cameriera
Camarì - comod cesso
Càmbe cambio - scambio - baratto
Cambià - scambià scambiare - cambiare
Cambiaculur (Bienno) porcino malefico
Cambiacûlür boleto (fungo)
Cambiàh cambiar vestito
Cambiàl cambiale
Cambiamét cambiamento
Cambista cambia valute - mercante
Cambra arpese (staffa in ferro per costruzioni) - spranga
Cambrà sprangare
Cambrànt aggiustaossi - località brenese
Cambrèta linguetta - spranghetta
Cambrëøsëøl - cambrëøzèn levistico (pianta da siepe)
Cambróh ligustro
Camedriòs - calmedro calamandrina (erba medicinale)
Camèl cammello - gobbo
Camelòt ciambellotto
Camèra camera - stanza
Cameradàrgia camera d'aria dei pneumatici di biciclette, auto, moto ecc.
Cameràsa camerata - cameraccia
Camerér cameriere
Camerì - camirì cameretta
Camerót piattaforma in legno con panche (Canè)
Camesû camicione
Camëøs camice (veste ecclesiastica)
Camëøsì - camisì camicino - camicetta
Camì camino - focolare - casa
Cami (Bienno) camino
Camìda camicia
Camidòt camiciotto che copre i tre quarti della persona
Caminà camminare - partire
Caminàda grande sala - passeggiata
Caminadùr chi cammina molto
Caminamènt camminamento
Caminèt camino - cappa
Caminièra piccola cappa in metallo
Càmion autocarro
Camionàda quantità di merce trasportata da un camion
Camionèta automezzo della polizia
Camionìhta camionista
Camìsa camicia
Camiza (Bienno) camicia
Camizèta - camisëøla - camizòlì camicetta
Camizù camicione - veste da notte
Càmol carabiniere (mutuato dal gergo gaì)
Camola baco della farina o crusca (dermestes lardarius)
Camolàt tarlato
Càmora imbroglio
Camorà imbrogliare
Camòs camoscio - capriolo
Camosh (Bienno) camoscio
Camp campo
Campà vivere
Campacaàl campacavallo (detto per vane promesse)
Campàcc cesta per il fieno a intreccio largo (val di Corteno, Canè)
Campàda in edilizia spazio fra due colonne o due pilastri
Campàgna campagna - guerra - campagna elettorale
Campagnëøl campagnolo
Campàna campana - canna del forno
Campanàh campanaccio
Campanèi - idòla campanelli (fiori di rampicante)
Campanèl campanello
Campanèla genzianella
Campanèr campanaio - fonditore di campane
Campanìl campanile
Campanilì campanellino
Campanû campanone (la campana più grande sul campanile)
Campatì compatire
Campèr guardia boschi
Campér (Bienno) guardiano dei campi all'epoca del raccolto,campiere
Campèt campicello
Campiû campione - peso - unità di misura - scampolo
Campohànt cimitero
Camporèla luogo dove si va ad amoreggiare
Camposanto cimitero
Campulì piccolo campo
Canà sbagliare - radere
Càna canna
Cana (Bienno) Canna-tubo
Canàda cannata (colpo di fucile) - sbagliata - colpo di mestolo
Canàgola ferro per le campane - gran bevitore - tirchio
Canagola (Bienno) cappio di legno messo al collo della capra per legarla
Canài (Monno) canali o vallicelle naturali
Canàia canaglia - gentaglia
Canaiàda canagliata
Canàl canale
Canal (Bienno) Gronda-canale
Canalèt canaletto
Canalèta piccolo canale di scolo del liquame nella stalla
Canalìna canale di derivazione
Canalòt canale conduttore degli impianti idraulici
Canalù canalone
Canàoi rotoli di impasto lievitato da mettere in forno - pane di segale tipico del gabinat monnese
Canàola collare di legno per il bestiame - anello per sostenere i veli della culla
Canàole nomignolo degli abitanti di Canè
Canapè sofà
Canàpia nasone
Canapiù nasone
Canarëøs gargarozzo - gorga
Canarì canarino
Canarüs (Bienno) trachea - gola - gargarozzo
Canaröh avaro
Canàt sbagliato
Canatàda cantata
Cancèl cancello
Cancelà cancellare
Cancelàda cancellata - eliminata
Canceliér cancelliere
Canchèr cancro - canchero - balordo - malaticcio
Cancilì cancellino della lavagna - piccolo cancello
Cancréna cancrena
Càndela candela
Candelèr candelabro - candeliere
Candelì - candilì piccola candela
Candelòra fetsa tradizionale della benedizione delle candele
Candelòt candelotto
Candèt - candìt candido
Candetà candire la frutta
Candùr candore
Canea - cantina cantina
Caneàh tela di canapa rozza
Caneài canapa che si lascia maturare per la semina
Caneàs canovaccio - straccio
Canèèr cantiniere
Canèeta (Bienno) piccola cantina
Canèf canapa
Canègol collare per bestie
Canèhter paniere di vimini - piccolo bidone di benzina
Canehtrèl piccolo canestro - striscia di cuoio dei calzolai
Canèi cantinetta - trachea
Canèl gola - bocciolo
Canelà fare sesso
Canèla gola - cannella - stupido
Canelàda atto sessuale
Canèle muscoli delle mascelle
Canelòt ciuffo di capelli a bigodino - tubo di notevole dimensione - grosso pene
Canelù ubriacone
Canerena cancrena
Canestrèl - tirapè capestro - striscia di cuoio dei calzolai
Canèt imboccatura dei forni
Canèta maglia - bevitore
Canevràl canapaia (campo seminato a canapa)
Canëøciàl cannocchiale
Cànfora composto chimico derivato dal canforo
Canforàt canforato
Canhù canzone
Cània (Ceto) cantina
Cànìl canile
Canilì cannellini (confetti)
Canipa (Bienno) naso assai pronunciato
Canìpa - canèpa nasone
Canoçç angelica verticillaris (pianta ornamentale)
Canociàl cannocchiale
Canonech canonico
Canònica canonica
Canossiana religiosa dell'ordine della beata Maddalena di Canossa
Canòt canotto - gommone
Canotièra canottiera
Cansû canzone
Cantà cantare
Canta (Bienno) cantare
Cantabèi croco
Cantadûr cantante (uccello da richiamo)
Cantadur (Bienno) uccello di richiamo per la caccia al capanno e per il roccolo
Cantadûra cantante (uccello femmina da richiamo)
Cantagàl gioco infantile d'imitazione del canto del gallo
Cantanìle pratolina
Cantarà - casetù cassettone
Cantarèla primula vulgaris
Cantarì cantore - nomignolo degli abitanti di Niardo
Cantarina cantatrice
Cantarlà canticchiare
Cantèr porrina (pianta di castagna o quercia usata per legno) - cantiere - piccolo castagno - legni per costruzioni
Cantér (Bienno) grosso trave prismatico
Cantì cantino - tasto
Cantiléna cantilena
Cantìna cantina
Cantinèla assicella - piccola trave
Cantinér cantiniere
Cantoniér cantoniere
Cantorìa palco - tavolato
Cantû cantone - angolo
Cantu (Bienno) angolo
Cantûnàda cantonata - fregata
Cantûnàl cantoniera (armadio ad angolo)
Cantûnsì cantuccio - piccolo angolo
Cantûr cantante
Canû cannone - campana (parte di argano) - campione
Canu (Bienno) tubo della stufa
Canûnà cannoneggiare
Canûnàda cannonata
Canunciàl cannocchiale
Canûnèr cannoniere
Canûnsì cannoncino
Canzèlèr cancelliere
Canzèlerìa cancelleria
Caodelàt capo di latte
Caolfiùr cavolfiore
Caonégro (Cimbergo) capinera
Cap campo
Capa placca (lamina di ferro per fucili)
Capàna capanna
Capanù capannone industriale
Capàra caparra
Capatàs capacitarsi
Cape cavalletto - caspita !
Capèl cappello - cappa - copricapo - tetto
Capelà cappellano
Capèla cappella - glande - fava - fallo
Capelàda cappellata - stupidata
Capelàs cappellaccio
Capèlèr cappellaio
Capelèra cappelliera
Capelèt - capilì cappellino - girello per carri
Capelina cappelliera
Capelû capellone
Capèt capetto
Capèta dentello
Capëøs - capùs cappuccio
Capëøsì - capùsì cappuccio - cappuccino - cicoria rossa
Capì capire
Capi (Bienno) capire
Capità avvenire
Capitàl grossa somma di denaro
Capitalìhta capitalista
Capìtol capitolo
Capo capo - superiore - principale
Capòcia sorvegliante di una squadra di lavoranti
Capocià fare le cose fatte di malavoglia
Capociàda - capòt bacucco (panno per coprire il volto)
Capociù - strapàsamestèr colui che vuole fare cosa che non sa fare
Capodàn capodanno
Capohtùren capogiro
Capòl cappio - nodo
Capol (Bienno) Cappio-laccio
Capomàhter capo maestro
Caponero capinera
Caponìstèr capomastro
Caporàl caporale
Caporiù capo principale - ricco e potente
Capòt bacucco - marcio
Capòtà - capocià fare le cosa senza diligenza - capottare (ribaltarsi)
Capotàda ribaltamento
Caprese - caprìze capriccio
Caprihciùh capriccioso
Caprìhe capriccio
Caprise (Bienno) capriccio
Capû cappone
Capu (Bienno) cappone
Capû - testardû testardo
Capulì radicchio primaverile
Capûnà capponare (castrare i polli) - fare le cose senza diligenza
Capunà castrare polli
Capûnèra stia per i polli
Capunéra (Bienno) stia
Capûnsì piccolo cappone
Capûsì cappuccino
Capühì frate cappuccino
Capüsi (Bienno) frate cappuccino
Car carro - caro - costoso - grato
Càra carezza - cara
Caraàna strada accidentata - tribolazione
Caràas - careàs - zèa maggiolino
Carabàtola bazzeccola
Carabignér carabiniere
Carabìna carabina
Caradèl carrello di coda che si attacca alla preàla e forma il carro a quattro ruote
Caradûr carrettiere
Caradùra buca per depositare i carri
Carafa (Bienno) caraffa
Carafèta frequentatore di osterie
Carafìna piccola caraffa - ampollina
Caragnà - fa 'l casëøl imparare a stare nel girello per bambini
Caràhcùh (Cimbergo) grazioso
Caràmbola gioco della carambola - urto
Caramèla caramella
Carampana scalcagnata - bavosa (di una donna vecchia)
Caràs broncone (grosso palo per sostenere le viti)
Caràta carro agricolo
Caratèr - caretèr carrettiere
Caratì - caritì carrettino
Carato parte - interesse
Caratû - caretù carrettone
Carbònèla carbonella - carbone - brace
Carbonìl carbonaia
Carbû carbone
Carbu (Bienno) carbone
Carbunà trasformare la legna in carbone - fumare esageratamente
Carbunàt carbonato - trasformato in carbone
Carbunèla carbona di legna
Carbûnèr carbonaio
Carbunér (Bienno) carbonaio
Carbunéra carbonaia
Carbunì venditore di carbone - località di Villa di Lozio
Carbûnsì carboncino
Carbùro combustibile carburo
Carbücol (Bienno) grave malattia del frumento e del granturco
Carcàha carcassa - struttura di sostegno delle macchine - persona o veicolo vecchio e malandato
Carcasàl rocchio (salame fresco)
Carcola calcola (appoggia piedi per tessitori)
Carcòs catriosso (ossatura dei polli) - carcame (cassa toracica)
Cardèl (Bienno) piccolo veicolo a due ruote
Cardinàl cardinale
Cardüra (Bienno) porzione di proprietà caratura
Caré parte superiore di un vestito femminile - anetro (Val di Corteno - Cortenedolo)
Carè (Lozio) carota selvatica
Carèba luogo deserto e non fruttifero
Carega - cadrega sedia
Carègna (Bienno) pianugolare
Carehà accarzzare
Carehtìa carestia
Carèi (Cimbergo) occhi sbarrati
Carèl filatoio (strumento per filare la lana)
Carèla malaticcio
Carelà rotolare
Carenàt a forma di carena - in edilizia arco a sesto acuto con due flessi intermedi
Carèr botte lunga e stretta
Carès carreggiata (la materia contenuta su un carro)
Carès viaggio col carro
Caresà accarezzare
Carèsa carezza
Carestìa - caristìa carestia
Carèt carretto a due ruote - terreno molto umido (Val di Corteno) - rametto per intreccio e impagliatura
Carèta carretta
Caretàda carrettata
Carètér (Bienno) carrettiere
Carez - careze - carezì - carezù tipi di carico su un carro
Carèz - carèze - carezì -carezù tipi di carico sui carri
Carezà portare sopra un carro
Carezàda carreggiata (larghezza di un carro)
Carëøl tarlo - carie
Cargà caricare
Càrga carico - peso - soma
Carga (Bienno) Caricare-innescare un arma o una trappola
Cargadó caricare giù
Cargadù posto di carico sul carro
Cargadùr cataste di legname pronte per il carico - luogo di carico del legname a ridosso o in prossimità di una strada
Cargadùra caricatura - carica
Cargëøla carretta - carriola
Cargëølì carrettino
Cargiolàda quantità contenuta nella carriola
Cariàh diffondersi della carie
Cariàs carriaggio
Cariàt cariato
Caricadùr caricatore
Carich (Bienno) carta da gioco
Cariéra carriera - fretta
Cariëøl carruccio (girello)
Cariëøla carriola
Carihciùh esoso nel prezzo
Carili (Bienno) rocchetto per il refe e relativo giocattolo di fabbricazione domestica
Cariscius (Bienno) costoso
Carisiùs caro - costoso
Carìstìa - carèstìa carestia
Carità carità
Carlì (rèst del carlì=) resto
Carlo Carlo
Carnagiù colorito del viso
Carnàm carnaio (per carne putrefatta)
Carnaröl borsa per mettere la carne
Càrne carne
Carnèàl carnevale
Carnèal (Bienno) carnevale
Carnèalù prolungamento del carnevale fini 1° domenica di quaresima (per Milano)
Carnér (Bienno) carnaio - fossa comune - mattatoio
Carnèr - fapù carniere (bisaccia) - carnaio dove si seppellivano i morti in fosse comuni - insieme delle arcate che sostengono la chiesa parrocchiale (Cimbergo)
Carnëøs carname (carne putrefatta)
Carniëøla Vinca - fior di morto (pianta selvatica)
Carnùz - petàrd carnoso - grasso
Caròbe - guaine carruba (pianta) - guaina - quadrivio
Carògn (Bienno) muco nasale
Carògna carcassa degli animali in stato di putrefazione - spietato - crosta del naso
Carognàda gran cattiveria
Caròha carrozza
Carohàda gruppo di persone portate da una carrozza
Carohèla sedia per diversamente abili - culla mobile dei neonati
Carohér guidatore di carrozze - venditore di carrozze - carrozziere
Caròl verme - carie
Carolèt tarlato
Carolét (Bienno) tarlato
Caròsa carrozza
Carosàda carrozzata (persone portate in carrozza)
Caròsèr carrozziere - cocchiere
Caròsì - cùa ròsa codirosso (uccello)
Carosù carrozzone - ente parassitario
Carota carota - berretta in pelle o seta per preti
Caròtola carota
Caròtola (Bienno) carota
Carpèla soleretta (rinforzo in ferro per le suole)
Carpèn (Bienno) carpine - albero delle Batullacee
Carpentér carpentiere
Carpeu carpine (pianta)
Carpionèra cestino per pesci
Carpionèrina canestrino per pulire i pesci
Carpiû carpione (pesce)
Carta carta
Cartàm carta da portare al macero
Carte carte da gioco
Cartèl facciola = 1/8 di foglio
Cartelà lavorare a merletto
Cartèla tombolo (per ricami)
Cartelàm cartilagine
Cartelér fabbricante e venditore di cartelle
Cartelù manifesto
Càrter copricatena nelle biciclette o nei motocicli
Cartèr cartolaio - fabbricante di carta
Cartèra - fûl cartiera
Cartilì cartellino
Cartina (Bienno) foglietto sottilissimo di carta da sigarette
Cartòh cartoccio
Cartolér cartolaio
Cartù cartone
Cartucéra cinturone porta cartucce
Cartùcia cartuccia
Cartulìna cartolina - precetto militare
Carùcola carrucola
Carùsì carrozzina
Carvëøs puzzo di capra
Caröl (Bienno) tarlo-tarlatura
Cas - càso - ozèl cazzo
Casà cacciare - tuffare - immergere
Càsa cassa - caccia
Casa (Bienno) Mettere-porre-cacciare-caccia-bara-cassa
Casacioçç cacciatoia (scalpello per chiodi)
Casàda cazzata - cacciata
Casàëøçç - caàëøçç libellula
Casaëøla casseruolo
Casafòrte cassaforte
Casàgola lanciare antifone - cacciargliela
Casaìda cacciavite
Casaide (Bienno) cacciavite
Casàl vassoio - scalpello per falegnami
Casàmàrèl vino annacquato
Casasciù la Corte di Cassazione
Casàta (Val di Corteno) formaggio magro o semigrasso tipico della zona
Cascà cadere
Cascant (Bienno) Pretendente-corteggiatore
Cascé pastiglia
Casch (Bienno) frutto che ha perso le proprie qualità buone
Caschét (Bienno) berretto con visiera
Casèt cassetto
Casét (Bienno) Casseto-mestolo per liquidi di medie dimensioni
Casèta cassetta
Casètì cassettino
Casetìna borsa del pastore
Casètû cassettone
Casëøl girello per bimbi
Casëøla cazzuola
Casëølada colpo di mestolo
Casìna cascina
Casitì - casitìna cassettino
Casolàda termine del muratore che indica una piccola quantità di malta
Casonzèi casoncelli - bocconotti
Casôt - grëøgn sberla - cazzotto
Caspa pala per fornaci
Caspà plagiare
Caspita caspita - capperi
Caspù castagna mal riuscita
Caspö (Prescaglio) giumella
Cassiér cassiere
Càsso cazzo (espressione di meraviglia) - pene
Càssol capsula
Castagnarëøi funghi nel castagneto
Castagnèr castagneto
Castègna castagna - sberla
Castegna (Bienno) Castagna-castagno
Castegnöl fungo porcinello rosso
Castèl castello
Castèlèt torcoletto (strumento per librai) - luogo così nominato per i resti delle fortificazioni - denominazione del sagrato (Monno)
Castrà castrare
Castrabegliècc (Cimbergo) bigliettaio
Castracastegne castrino (coltellino)
Castradina castrato affumicato e salato
Castradûr castratore (sia per uomini che bestie)
Casù cassone - cafone
Casöla mestolo della minestra - cazzuola dell'acqua - cazzuola da muratore
Casöla (Bienno) cazzuola
Catà raccogliere - ritrovare
Catafìch (Corteno) pugno
Catalino susino
Catalogà catalogare
Catalògna Catalogna
Catàlogo catalogo
Catàr catarro
Cataràta cataratta
Catarëøla - figarëøla brocca - canna cava per raccogliere fichi
Catarùh catarroso
Catàst ufficio del catasto
Catastech catasto
Catechìhmo catechismo
Catechìhta chi insegna catechismo
Càtedra cattedra - insegnamento di una disciplina
Càter gotta - rachitismo
Caterìna Caterina
Caterìna coccinella - lucciola - fame
Caterpìlar autoveicolo cingolato per speciali lavori stradali
Catéter catetere
Catìa cattiva
Catif (Bienno) cattivo
Catòcc (Lozio) castagna grossa e tonda
Catòlich cattolico
Catòlicù bigotto
Catorcio catorcio - attrezzo in pessimo stato
Catòt (Cimbergo) castagna piccola
Catràm catrame
Catramà asfaltare
Catramadùr asfaltatore
Catramonacia far innamorare (in modo subdolo)
Catregàr catarro bronchiale
Causciù cauzione
Cautéla cautela
Cavaliér cavaliere - titolo onorifico - accompagnatore di una dama
Cavedél (Prescaglio) capezzolo
Cavèt cavetto
Caviàda (Monno) riga dei capelli
Caviàl caviale
Cavra capra - legno di contrappeso alle campane
Cavra bedòla barbagianni
Cavrabézol (Bienno) allocco - barbagianni
Cavreàda capriata
Cavrèr capraro - pastore di capre
Cavrér (Bienno) capraio
Cavrèt capretto
Cavrèta gioco per bimbi
Cavrètì caprettino
Cavriëøl capriolo
Cavriëøla capriola (salto all'indietro)
Cavrìna capretta
Cavriöl (Bienno) capriolo
Cavrù caprone
Caügia (Val di Corteno) grossa coppiglia che impedisce alla ruota del carro di sfilarsi dal perno
Caüza causa - motivo
Caüzà causare
Cazà accasare - cagliare il latte
Caza - cà casa
Cazàca soprabito a sacco
Cazàda casata - cagliata
Cazàl casato - ceppo
Cazalì casalino - casalingo
Cazali (Bienno) fatto in casa-casereccio
Cazalìnga casalinga
Cazamènt edificio
Cazànt - cazànta custode - guardiano/a
Cazèl - casèl piccola casa -deposito attrezzi
Cazèla - cazìna cascina
Cazelànt che dimora nel casello - custode dei passaggi ferroviari
Cazér (Bienno) Casaro-chi sa lavorare il latte
Cazèr - casèr casaio - chi fa il formaggio o il burro - custode della cascina
Cazèra - casèra moglie del casèr
Cazeràda latte di una giornata offerto alla parrocchia e messo all'asta
Cazèrma caserma
Cazermù grande caserma - grande costruzione popolare
Cazèta casetta
Cazètìna - cazìtina casettina
Cazì casino - chiasso - bordello
Cazì o balì grillo
Cazilìna - cazìna celletta delle api
Cazìna casetta - cascina
Cazina (Bienno) baita con stalla e fienile,in montagna
Cazo caso
Cazolèt stracchino della Valcamonica
Cazolì - casolì piccolo formaggio fresco - chi fa il cacio
Cazonsèl (Bienno) agnolotto o raviolo piuttosto grosso
Cazotì - cazùtì mestolo per bagno
Cazù casone
Cazzàl castagna malfatta
Cazöt casotto - capanno
Cazötèl piccolo capanno
Cèch nomignolo degli abitanti di Temù
Cèche (Lozio) guarda
Cèco dim. di Francesco
Cèda - cesa chiesa
Cédro cedro
Cedrù urogallo (gallo cedrone)
Cehà terminare
Cèl vi è (vedere)
Cèla cella - cella frigorifera
Celebrà celebrare
Celebrità celebrità
Celèht azzurro
Celibàt celibato
Celofàn pellicola di cellulosa trasparente
Celofanà avvolgere col celofàn
Celulìte cellulite
Cèmbol antica denominazione del pianoforte
Cemènt cemento
Cementà cementare
Cèncio straccio - logoro
Cènder cenere
Cèner color cenere
Censì censire
Censimènt censimento
Censùr censore
Cènta elastico cucito e tondo per sostenere le calze
Centìmetro metro a nastro per sarti - misura equivalente a un centesimo di metro
Cèntina centina (nel gergo dei minatori armatura provvisoria ad arco costruita in segmenti metallici collegati tra loro da piastre bullonate)
Centrà centrare
Centràda scontro - colpita
Centràl centrale - impianto elettrico o di altro tipo
Centralì centralino telefonico
Centralìna piccola centrale idroelettrica - cabina telefonica di controllo - cabina di distribuzione gas
Centralizàt accentrato
Centrìno tovaglietta di pizzo o di tessuto ricamato
Cera cera - volto - viso
Ceraiöl venditore di cera o di oggetti in cera
Ceràmica ceramica
Ceramìhta ceramista
Ceràta impermeabilizzata
Cerbotàna cerbottana
Cercòt mendicante
Cèrèch (Bienno) chierico
Cerek chierico
Cerimònie tipo di fidanzamento (Monno)
Cerìno fiammifero - stoppino incerato usato una volta per accendere i ceri in chiesa
Cèrner cernita (Monno) - scegliere
Cerniéra chiusura ad incastro
Ceròt cerotto
Certèha certezza
Certificàt certificato
Cerûna bella cera - bel viso sano
Cervicàl cervicalgia
Cès numero sei al gioco della morra
Cèso (Bienno) gabinetto
Cèspicc (Canè) zolle di terra erbose
Cèsta contenitore per fieno (Monno)
Cèt visita veloce - numero sette nel gioco della morra
Ceza (Bienno) chiesa
Ceza - cièza chiesa
Chè che cosa ? - qui
Che (Bienno) qui
Chèca - gaza gazza
Chèfa velo
Chégol spinaccio selvatico - nome di danza
Chèhto questo
Chèl (Bienno) quello
Chèla (Bienno) quella
Chelò qui - qua
Chèna nel gergo dei minatori foro per la carica di esplosivo
Chest (Bienno) questo
Chèt (Monno) cos'hai?
Chétina (Monno) donna che corre a messa (bigotta)
Chèto (Corteno) perspicace
Chëøa covone
Chëøcà fregare al gioco - non pagare i debiti
Chëøchèl cuculo
Chëøchëømer cetriolo - scimunito
Chëøgià cucchiaio
Chëøgià pirù Galega (pianta selvatica)
Chëøgianì cucchiaino
Chëøgianù cucchiaione
Chëøina piccolo covone
Chëønt conto - calcolo
Chëøntà contare - raccontare
Chëøntarèl piccolo conto
Chëøntista colui che fa di conto
Chëør cuore - cuori (per gioco)
Chëørizì cuoricino
Chëøzèr cuocere -lessare - ammosciare
Chi chi
Chià (Lozio) cane
Chichera tazza - tazzina - vestire con sciccheria
Chìga (Lozio) cacca
Chigàda defecata
Chigaröla dissenteria
Chighèt paura
Chigolû coccolone
Chigulù accovacciato
Chihà chissà
Chìi quelli
Chìlo chilogrammo - chimo della digestione
Chìna erba medicinale
Chincaglierìa insieme di oggetti e ninnoli
Chipà capovolgere
Chipàh ribaltarsi
Chiràgra gotta delle mani
Chisëøla focaccia
Chisolì piccola focaccia - schiacciata
Chisolû grossa schiacciata
Chitara chitarra
Chitì baciapile - ipocrita
Chitina pinzochera (chi veste abiti modesti) - beghina
Chitìnarìa bacchettoneria - simulare pietà
Chitìnû grosso ipocrita
Chivìf chi va là ?
Cià pianeggiante (Borno) - ordine
Cià cià richiamo per capre
Ciaà chiavare - chiudere la porta col chiavistello - fare sesso
Ciààda fregatura - chiavata
Ciaadùr chi ha l'incarico di chiudere a chiave - scopatore
Ciaadùra serratura - chiusura dei pantaloni - donna ninfomane
Ciaàrì chiavatore - che fa le toppe o le chiavi - chi ha in custodia le chiavi
Ciààt fregato
Ciacerà chiacchierare - parlare - ciacolare
Ciacèra chiacchera
Ciacèràda - ciacera chiacchierata
Ciacerì chiacchierino
Ciacerû chiacchierone
Ciacerûna chiacchierona
Ciacola chiacchiera - parlata
Ciacolà chiacchierare
Ciacolàda chiacchierata
Ciacolàta cioccolata
Ciacolatì cioccolatino
Ciacole chiacchiere - nacchere
Ciacòli chiacchierino
Ciacolù chiacchierone
Ciaculatòria preghiera lunga
Ciàega cateratta (paratia di canale)
Ciaègòt saracinesca
Ciaègû strumento per pulire le paratie dei canali - apertura nelle saracinesche
Ciaèla (Bienno) pezzo di ferro per bloccare un incastro-bietta
Ciàèta chiavetta
Ciàf chiave
Ciaf (Bienno) chiave
Ciàf de la ma polso
Ciahèra serratura
Ciaì fabbro di chiavi e serrature
Ciaizìna piccola chiave
Ciamà chiamare - citare
Ciama (Bienno) chiamare
Ciamada chiamata - vocazione
Ciancò (Monno) vicino a chi parla
Ciancol lippa (gioco)
Ciàncola (Monno) volubile
Ciàndro Sandro
Cianfèr inaffidabile
Ciàngol gioco infantile
Ciànza (Corteno) prosopopea
Ciao - sciao ciao
Ciap chiappa – natica-ferro di cavallo-coccio-frammento di un oggetto rottosi
Ciapa natica - coccio di vaso
Ciapà prendere - colpire
Ciapa (Bienno) prendere-afferrare-catturare-accettare-gradire
Ciapacà accalappiacani
Ciàpacàche pantalonicini molto corti di bambino - mutandine di plastica
Ciapàhela prendersela
Ciapàle buscarle
Ciapaso (Bienno) contrarre,detto di una malattia
Ciapèl pezzo di… - scampolo
Ciapèla piccola scaglia di mattoni di terra cotta o di forato - piccola pianella per ferrare i bovini - natica graziosa
Ciapì ragazzetto effemminato
Ciapòt - capòt bacucco
Ciapotàda lavoro malriuscito
Ciapotada bacuccare - nascondere il viso
Ciapotàm ciarpame
Ciapû cosciale
Ciàr chiaro - lume
Ciar (Bienno) chiaro
Ciara Chiara
Ciara (Bienno) albume dell'uovo
Ciaràda chiarata (albume sbattuto)
Ciarèch chierico
Ciarèga chiarica
Ciarèghèt chierichetto
Ciarì vino chiaro - chiarino - alticcio - chiarire
Ciarighì chierichetto - uovo cotto al burro - piccole tette
Ciarighi (Bienno) uovo al burro
Ciarìh chiarirsi
Ciarù un gran chiaro
Ciarûr chiarore - splendore
Ciàs - ciàsada chiassata - rumore
Ciaspilìne pantofole da casa
Ciàta impronta
Ciaù chi ha molti rapporti sessuali con donne - urlo del venditore (Monno)
Ciauòt (Cimbergo) collare di legno per campanaccio
Ciavàdo persona senza onore e dignità
Ciberlìch leggero
Cìc numero cinque al gioco della morra
Cicà sputare - masticare tabacco - sbagliare
Cica (Bienno) piccola sfera di qualsiasi materiale - sputare - detto di chi mastica tabacco
Cicàda sputo - quantità di tabacco in bocca
Cicagnöla braccio mobile per appendervi la caldaia del latte
Cicemèl succhiamelo (volgare) - persona o lavoro di scarso valore
Cich ciàch scricchiolare
Cichèt bicchierino alcolico - sgridata
Cicì carne tenera - qualsiasi companatico per bimbi - capezzoli
Cicià succhiare
Cicia (Bienno) succhiare
Ciciacàvre caprifoglio
Ciciàda succhiata
Cicigà (Monno) succhiare
Ciciò carne (grassa)
Ciciòt (Bienno) succhiotto per infanti - traccia di un bacio impressa sulla pelle
Ciciû - sisû ciccione - succhiotto
Ciciulà spolpare la carne dall'osso con la bocca ed i denti
Ciclìhmo ciclismo
Ciclìhta ciclista
Ciclù ciclone
Cicògna cicogna
Cicòria cicoria
Cicòt (Bienno) sputo
Cicòta bugiardone - grossa biglia di terracotta
Cieza chiesa
Ciezina chiesina
Cifra cifra - costo
Cifrà prezzare
Cigàmbola croco
Cignà (Monno) guardare
Cignòch torpore
Cigòt sconnesso
Cihtèrna serbatoio per l'acqua piovana
Ciilì delicato
Cilàpa chiacchierona
Cilìcio strumento di mortificazione del corpo o di tortura
Cilìnder cilindro - laminatoio
Cìma sommità - in alto (Monno)
Cìmbali alticcio
Ciminiéra fumaiolo molto alto
Cimitéro cimitero
Cimòsa (Monno) parte finale del tappeto
Cimùr cimurro dei cani - cancro - forte raffreddore
Cincèl persona di poco valore
Cincigóma (Val di Corteno) gomma da masticare
Cincinàs abbellirsi
Cincù (Monno) salamella
Cìne cinema
Cinés cinese
Cinghèl cinghia di trasmissione in cuoio nelle ruote secondarie della ràsega
Cinghià cinghiare - picchiare con la cinghia
Cinghiöl cinghiolo dei motori a scoppio
Cinì caprettino
Cìnta recinzione di vario tipo (muraria, metallica ecc.)
Cintà recintare
Cìnto erniario
Ciocà picchiare - bussare
Ciòca lampadario per più lumi ad olio - bugia - ubriacatura
Ciocà (Bienno) muoversi o colpire velocemente e con forza - bussare
Ciocà so/do cadere - svenire
Ciocàrèl - ciocarëøl schiamazzo
Ciòch tocco - ubriaco
Ciòche radici delle piante - campani del bestiame
Ciochér ubriacone
Ciochét (Bienno) sonaglio per capre o altri animali
Ciochèta uomo che beve molto - campani piccoli per bestiame
Ciochetér alcolizzato
Ciochetù ubriacone
Ciochèzà ubriacatura
Ciochèzàda lo schiamazzare
Ciocolàda - ciocolata cioccolata
Ciocolàta cioccolato
Ciocolatér cioccolatiere - goloso di cioccolato
Ciocolatéra cioccolatiera - pentola in cui si bolliva il cioccolato
Ciocolatì chi fabbrica cioccolata
Ciocolatina moglie di chi fa cioccolato
Ciòd chiodo
Cioda grosso chiodo
Ciodarèl chi fa chiodi
Ciodaröl denominazione del fungo chiodino
Ciodèi fungo chiodo - morbillo
Ciodèl fungo chiodino
Ciodér venditore di chiodi
Ciodèra strumento per fare la cappella ai chiodi - strumento per fabbri (soffice)
Cioderìa ferramenta
Ciòh (Cividate) campo
Ciomba ubriacatura
Ciombà (Bienno) piombare - cadere - crollare - precipitare
Ciombo - ciòch ubriaco
Ciomp (Bienno) piombo
Cióndol ciondolo - fannullone
Ciòp (Lozio) gruppo di oggetti
Ciorcél (Canè) rametto di legna
Ciòrla vacca magra - donna magra
Ciòrlana Pispola (uccello)
Ciòsa chioccia
Ciòspa donna brutta
Ciot (Bienno) chiodo
Ciòz - cios campo
Ciòzèt - ciosèrt campicello
Cipà parlare
Cipì (Niardo) pezzettino
Ciprèh cipresso
Cìpria cipria
Cipulà pigolare
Cirba vino di poco valore
Cìrco circo equestre
Cìrcol circolo
Circolà circolare - andar via
Circolasciù circolazione sanguigna - circolazione stradale - rotatoria
Circonferènha circonferenza
Cirenèo vittima
Ciribàcola (Monno) cosa di poco conto
Ciròtich affetto da cirrosi
Ciròzi cirrosi epatica
Cisà starnutire
Cisa (Bienno) ignavia - malavoglia - neghittosità
Cìser (Borno) pisello
Cìspo vivace - impronta della scarpa (Monno)
Cispóle altra denominazione del gioco del nascondino
Cìste cisti
Cistù grande gerla cubica usata per il trasporto del fieno
Cità citare in giudizio - menzionare - città
Citasciù citazione
Cito (Bienno) zitto
Citràt citrato
Ciù (Val di Corteno) maiale - richiamo del maiale
Ciùca ubriacatura
Ciùch ubriaco
Ciuchitì bevitore incallito
Ciucià succhiare
Ciuciàda succhiata
Ciudì chiodino - fungo chiodino
Ciuìo (Cimbergo) uccello
Ciùla minchione
Ciulà imbrogliare - fare un amplesso
Ciulàda coito - imbrogliare
Ciùna bastone ricurvo
Ciunàda (Corteno) lavoro fatto male
Ciuncià bere smodatamente
Ciunciàrèl asino giovane
Ciunciû beone - ubriacone
Ciunzùre contado - campagna intorno ai borghi o alle città
Ciùpa (Val di Corteno) nascondino
Ciupìna (Santicolo) salamina
Ciùrlo follia
Ciùta (Monno) epiteto dato alla donna
Ciùza - ciòza chiave - barriera doganale su passo alpino
Civilizà civilizzare
Ciücio ciucciotto per bimbi
Ciüciù succhione
Ciüf (Bienno) ciuffo
Ciüpèl zoccolo
Ciürcèl rametto di legna
Ciürlà (Corteno) sorbire rumorosamente un cibo liquido
Ciöl (Corteno) piccolo pendio
Clàda maniglia di legno
Clàgn (Val di Corteno) ramo contorto
Clàh anno di nascita - classe - classe di frequenza scolastica
Claisèmbòl clavicembalo
Clamàra (Cimbergo) cassettiera a spalla da ambulante per bigiotteria
Clarì clarino
Clarinèt clarinetto
Clàsa (Lozio) stanga per fermare una metà della porta o portone
Clàson clacson
Claùn pagliaccio da circo
Clausùra clausura
Claüzüra clausura
Cléf erto - accesso stradale ripido (Cimbergo) - selciato (Cimbergo Paspardo Pescarzo) - tratto di mulattiera ripido (Corteno)
Clemènha clemenza
Clemènt Clemente
Clericàl clericale
Cléro clero
Clìch imitazione di un rumore metallico leggero
Cliènt cliente
Clièntela clientela
Clìncher in edilizia tipo di mattone refrattario
Clìnto varietà di uva e di vino
Clocamènt ufficio di collocamneto
Clocatùr addetto all'ufficio di collocamento
Clòcc scomparti del scrìgn (cassone di legno dove si conservava la farina)
Clòcol (Cimbergo) bolla di sapone - saliva gonfiata fuori dalle labbra
Clòha fungo grifo - chioccia
Clohàda covata
Clohöla (Cimbergo) legno distanziatore per slitta
Clòro cloro
Clòsa chioccia
Closöla bastone ricurvo
Clòt scompartimento dello scrigno (Lozio Cimbergo Paspardo Pescarzo)
Clotegà (Corteno) mal funzionamento di un meccanismo girevole
Clóz (Corteno) respiro affannoso e ansante
Clozà bastone ricurvo - chioccia (Corteno)
Cludöli (Prescaglio) stampelle
Cluhì covare - singhiozzare
Clumensèl (Lozio) gomitolo
Clùsì covare
Clusi (Bienno) covare le uova
Co capo - testa
medaglia antica
Coà- cûà covare
Coacöl spossatezza - dormire supino
Coalonga ballerina (uccello)
Coassàl porta secchi a bilancino
Coàzol (Cimbergo) legno per il trasporto in spalla
Còbbia (Bienno) coppia
Cobia coppia di cavalli – pariglia-accopiare,si dice soprattutto per la lana da lavorare a maglia
Cobià apparigliare - accordare
Cobìs moltitudine - carovana - prete (mutuato dal gergo gaì)
Cobiöl zuppiera in legno
Coblà (Monno) raccogliere più fili
Còca - bûgàla rotella - confetto - segno di confine su roccia (Cimbergo)
Cocàla guscio di lumaca - bolla di sapone
Cocala (Bienno) bolla di sapone-bolla nell'acqua
Cocalì - gosalì goccia - piccola quantità
Cocarda coccarda - fiocco
Cocarè bracciolino (pezzo di legno nelle sedie)
Cocaröla cocca
Cocèta letto ad una piazza
Còch parte di macchina per tessere (sopra il fuso) - al guscio
Còche testicoli
Cochèta Truccino (gioco)
Cochèzà - betegà - conchetà balbettare
Cochezû - betegû balbuziente
Cociasgia (Bienno) coricarsi
Còcio cocchiere
Coclearìa cocleargia (erba medicinale)
Còco - cògo cucco - uovo - cuoco
Cocoç - cucù crocchia di capelli
Cocògn (dal francese scignòn) capelli legati insieme
Cócol (Corteno) pallina che si forma durante un impasto
Cocolà coccolare - fare cortesie - vezzeggiare
Còcola coccola - moina
Cocolì - coclù coccolone - lezioso
Coconà (Cimbergo) sorseggiare - bere un uovo fresco
Cocû - cûcû cucco - stupido -agarico (fungo)
Cocùsa scarafaggio
Codèga cotica - cotenna
Codega (Bienno) Cotica-asse grossolana-comprendente anche la corteccia
Codeghëøgn coticugno (veste da camera)
Codèghiì - cudighì cotechino
Codegnàda cotenna della testa
Codegnù (Corteno) escrescenza nello zoccolo dei bovini
Codègòt piallaccio (asse segata)
Codél (Cimbergo) cassone di legno
Codèr porta cote (pietra per affilare la falce)
Codér (Bienno) fodero per la cote
Codèzèl cocuzzolo
Codèzèla cima
Codignû - crapû - testardû testone - cocciuto
Codispèr (Bienno) discolo - caposcarico
Codòia (Cimbergo) cotenna
Coéden (Borno) covone di pannocchie di granturco
Coerçç coperchio
Coercì coperchietto
Còerciëøll cappello - coperchio
Coèrg coperchio
Coèrt coperto
Còerta coperta
Coérta (Bienno) coperta
Coertëøm copertura
Coertìna copertina
Coertù pneumatico
Coertûr erpicatoio - rete
Coèrzèr - quarcià coprire
Còfana secchio quadrato con due manici
Cofèn cofano
Cogitór (Val di Corteno) coadiutore del parroco
Cogitûr copista - aiutante di studio
Cògnac liquore francese
Cognòm cognome
Cognöl cuneo di formaggio
Cogo cuoco
Cogol ciottolo
Cogolà acciottolare - lastricare
Cogoma caffettiera - bricco
Cohpagì (Cimbergo) piccoli zoccoli di legno - che cammina a passi lenti - dubbioso - interessato
Cohpagiù (Cimbergo) ciabattone (persona trasandata)
Cohpatà bestemmiare
Cóht costo
Cohtà costare
Còhta costola - pendìo - spicchio
Cohtàda costata di carne
Cohtipasciù costipazione
Cohtitusciù costituzione fisica - costituzione dello Stato
Còhtola costola
Coio (Bienno) Coglione-persona di scarsa intelligenza
Coiò - coiû coglione - testicolo
Coiòmber - coiòne coglione
Coiònà - gabolà fregare - burlare - coglionare - imbrogliare
Coionada coglionata - stupidata
Coiònadùr chi frega il prossimo
Coionagine piccolezza - sciocchezza
Coionarìa coglioneria
Coiòne - coioneze coglione (esclamativo)
Coionhèl coglioncello
Coiònsèl coglioncello - balordino - goffo
Col collo
Còl (Bienno) collo - carico per un portatore
Cól (Val di Corteno) grasso di ovino fuso
Còla colla - terreno da coltivare a ortaggi
Colà - culà colare - fondere
Colàber brina
Colàda colata
Coladûr panno per pulizie
Coladûra colatura - strumento in legno per colare calcina
Colàh collasso
Colana collana
Colàr collare
Colarëøl panno che copriva i panni sporchi prima del bucato
Colarì collaretto - colletto
Colarìna cravatta - fazzoletto da collo
Colasiù colazione
Colàudo collaudo
Colbàch colbacco
Coléga collega
Colegà collegare
Colegàh collegarsi
Colegiànt collegiale
Colégio collegio
Cólem (Val di Corteno) trave principale del tetto
Colènch (Corteno) collo pendente dei bovini
Colènghéra (Bienno) torcicollo
Còler nocciolo
Coléra colera
Colesciù collezione
Colesciunà collezionare
Colesciunìhta collezionista
Colèt parte della camicia che copre il collo
Coleta (Bienno) tomaia
Coletùr collettore
Colìca colica
Colié collana
Colìrio collirio
Colmà riempire - sarchiare le patate
Còlmegna - cûlmegna colmo del tetto - camino
Colóbia (Monno) minestra lunga
Colòchio colloquio
Colohtàr (Cimbergo) il primo latte della partoriente
Colomb colombo
Colómba colomba
Colombàs palombo (piccione selvatico)
Colombèra colombaia
Colombì piccioncino
Colombina miccia per fuochi artificiali
Colombine colombine - pop corn
Colombrina colubrina
Colomp (Bienno) Colombo-piccione
Colòna colonna di sostegno - coda automobilistica
Colonaria tallero spagnolo (moneta)
Colonda (Corteno) colonna di legno centrale portante della stalla e del fienile
Colónde tronco scavato
Colonèl colonnello - ramo laterale di albero genealogico - pezzo di bosco
Colonèt contramazzana (parte del fondo delle botti)
Colònia soggiorno estivo per ragazzi - stato che dipende da un altro
Colòstèr colostro (latte umano o animale di chi ha appena partorito)
Colòta (Cimbergo) tomaia per calzature
Colp colpo
Colpa colpa
Colpèt colpetto
Colpo apoplessia
Colpunàh colpaccio
Colsàt Novancello (pianta)
Coltià coltivare
Coltra coltra (vomero) - aratro a due lame
Coltüra coltivazione - località di Cividate
Colûna colonna
Colûneta colonnetta
Colûr - cûlûr colore
Coma (Bienno) setola (specialmente di cavallo)
Comandà comandare
Comandamèncc comandamenti
Comandànt comandante
Comandaröi gomitoli del telaio
Comàndo organo e sede dei controlli militari - parola con cui si comanda
Comàr comare - levatrice - mammana - madrina
Comarìna che si impiccia di tutto
Combacià combaciare
Combatènt combattente
Combatì combattere
Combinà compitare - iniziare a leggere e scrivere
Combinàs - abinàs accordarsi
Combinasciù combinazione
Comblàda neve ammucchiata
Combrìcola compagnia
Comè (Bienno) come
Còme (Borno e Sonico) criniera
Comèda (Bienno) accomodare - aggiustare - mettere in ordine
Comedàh sistemarsi
Comèdasgia (Bienno) Acquietarsi-farsi da parte-accontentarsi
Comédia commedia
Comèh commesso
Comendàtur commendatore
Comensà - cuminsà - prinsipià iniziare - cominciare
Comensùra convento - commessura - collante
Comercià commerciare
Comercialìhta addetto alle pratiche burocratiche relative al commercio
Comerciànt commerciante
Comèrcio commercio
Cometèr imporre - commettere - combaciare
Comëøt in che modo ?
Comià (Corteno) come
Comihàre commissario
Comincià cominciare
Comisciù commissione - associazione di commissari
Comìsio comizio
Comò cassettone
Comoch purchè - a condizione che...
Comod comodo - cesso - latrina
Comodà accomodare
Còmoda sedia cacatoio
Comodàh sistemarsi
Comodasiù accordo
Comodasiu (Bienno) accomodamento - accordo tra le parti
Comodì persona agiata ma sciocca
Comodità comodità
Còmot comodo
Compagn (Bienno) uguale - identico - compagno
Compagnà accompagnare - apparigliare
Compagnìa gruppo di persone - banda di soldati - associazioni di vario tipo
Compagnù amante delle allegre compagnie
Compàh compasso
Compahàt equilibrato
Companàdech companatico
Compàr compare - padrino
Compar (Bienno) compare - padrino - testimone di nozze
Comparì comparire
Comparisciù apparizione
Compàs compasso
Compasiù compassione
Compatì compatire
Compendio - ristrèt compendio - sommario - sunto
Compènh compenso
Compenhà compensare
Compenhàt compensato
Competènha competenza
Compidì (Lozio) companatico
Compilà compilare
Còmpit compito
Compìt paffuto
Compleàn compleanno
Complicasciù complicazione
Complicàt complicato
Complimènt complimento
Complimentàh complimentarsi
Complimentùh cerimonioso
Complòt complotto
Complotà complottare
Compònì - compùnì comporre
Comportàh comportarsi
Comportamènt comportamento
Compòsitûr compositore
Comprà comprare
Compradûr compratore - acquirente
Comprastràse compra stracci
Comprehùr compressore - rullo compressore
Comprendònio intelligenza
Comprindì comprendere
Comù - cùmù comune
Comunèla combriccola
Comunìhmo comunismo
Comunìhta comunista
Comuniù eucarestia
Conca vasca - conca
Concepì concepire - mettere incinta
Concesciù concessione
Concèt concetto
Cónch tronco scavato (spesso per abbeveratoio)
Conchèt concola - piccola conca
Conchètà balbettare
Conchèta (Bienno) balbettare
Concià conciare
Concihtòro raduno di tutti i vescovi - gran riunione
Conclugiù conclusione
Conconèla donna bigotta e ignorante
Concorènha concorrenza
Concórh concorso
Condàna condanna
Condanà condannare
Condanàt condannato
Condèmeno (Bienno) senza-a meno
Condènha condensazione
Condëøt - condòt - condòta condotto - acquedotto
Condëøtûr termosifone - tubo
Condì condire
Condimènt condimento
Condisciù condizione - stato
Condisciunà condizionare
Condòble cinghie per buoi
Condogliànhe condoglianze
Condole (Bienno) commiserare
Condolére (Lozio) partecipare all'altrui dolore
Cóndom autostima
Condomìgno condominio
Condòt condotto
Condòta condotta - carovana di bestie - acquedotto
Conduble (Santicolo) corda per animali da traino che da un'estremità si legava alle corna bovine e dall'altra al giogo
Cònduzì - rëøfià condurre - ruffiano
Conduzìs comportarsi
Condüt (Bienno) condotto
Còne - cögn cuneo - conio
Conècia - fatûra coniglia - feconda - fattrice
Conèg - cuniçç coniglio
Confabulà confabulare
Confanû gonfalone - bandiera
Confehà confessare
Confehàh confessarsi
Confehàt confessato
Confehùr confessore
Conferènha conferenza
Conferì comunicare - giovare
Confermà confermare
Confès confessione
Confesà confessare
Confescionà confezionare
Confescionàl confessionale
Confesionàre confessionale
Confesiû confessione
Confèt confetto
Confètà (Bienno) conciare - confezionare -detto delle pelli di animali da pelliccia
Confetorìa concia (dove si lavorano le pelli)
Confetûr conciatore
Confì confine
Confidà confidare
Confidàh confidarsi
Confidànha confidenza
Confinà - cunfinà confinare
Confinàt confinato - mandato al confine
Confìteor confessare - addossarsi una colpa
Confonder confondere
Conforma - conforme conforme - siccome
Confortà confortare
Confortì impasto di farina e acqua cotto sulla brace
Confundì confondere
Confùrma conforme
Confüh confuso
Congé congedo militare
Congedà congedare
Congiàl bidone per trasportare il latte
Congionà - coionà coglionare - fregare
Congiònàs ingannarsi - confondersi
Còngrega gruppo
Congregasciù congregazione
Cónha condimento
Conhà condire
Conhacrà consacrare
Conhàda piatto con varietà di cibi conditi
Conhàt condito
Conhegnà consegnare
Conhèh raduno
Conhèi consiglio
Conhènh consenso
Conhervà conservare
Conhiderà considerare
Conhiderasciù considerazione
Cònhol console
Conholà consolare
Conholàh divertirsi
Conohènha conoscenza
Conohì conoscere
Conosénsa (Bienno) disponibilità di appoggi grazie ad uno o più personaggi influenti
Conosèr - conosì - conusì conoscere
Consa condimento
Consà condire - aggiustare
Consadüra acconciatura
Consalaese calderaio
Consapèi - confètûr conciatore
Cònsateste crestaia (che fa le acconciature con crestelle ecc)
Conséer consigliere
Consegnà consegnare
Consègna consegna
Consèi consiglio
Conséi (Bienno) consiglio
Consèià consigliare
Consèièr consigliere
Consëømà - consûmà consumare - disfare - logorare
Consëømadenèr scialacquatore - spendaccione
Contabìle pratoline gialle (fiore)
Contabilità computisteria
Contadì contadino
Contagiùh contagioso
Contagóhe contagocce
Contapàh contrappasso
Contatùr contatore
Contentà accontentare
Contentàh accontentarsi
Contentù molto contento
Contét contento
Contignì contenere
Continensa umerale (velo sacerdotale)
Contìnio continuo - continuamente
Contintì regalo
Cóntra contro
Contrabànd contrabbando
Contrabandà esercitare traffico commerciale illecito
Contrabàndèr contrabbandiere
Contrabànt contrabbando
Contracólp contraccolpo
Contràda contrada
Contradì contraddire
Contradisciù contraddizione
Contràdote fare la dote
Contrafà contraffare - falsificare
Contrafasiû contraffazione
Contrahtà contrastare
Contraltàr controaltare
Contrapass contrappasso (ballo) - andatura del cavallo
Contrapedà bilanciare
Contrapèh contrappeso
Contrapezà bilanciare
Contràre contrario
Contràt contratto
Contratà contrattare
Contravensciù contravvenzione
Controcóp contraccolpo della ruota del maglio
Contròl controllo
Controlà controllare
Contròlëør registratore - controllore
Controlùr controllore
Contromà contromano
Contropè contopiede
Contropèl contropelo della rasatura
Contùran (Cimbergo) intorno
Contübèrna (Monno) tanta gente
Conveniènha convenienza
Convensciù convenzione
Convènt convento
Conventì trave per tetto
Conversciù conversione
Convertìh convertirsi
Conzegnà incastrare - commettere
Conzëøbla conciliabolo
Conzüble (Canè) corregge di cuoio fermate alle corna dei buoi che trainano l'aratro
Cop tegola - coppo
Copa nuca - cannone – coppa-uccidere-macellare
Copà - masà ammazzare - sopraffare
Copàda - masàmènt ammazzamento - strage
Copamèt uccisione
Cope coppe (gioco)
Copèla coppella
Coperatìva cooperativa
Copèt piccola tegola
Copeta (Bienno) bacinella per alimenti
Copì - cupì collottola
Còpia coppia - riproduzione dell'originale
Copiada pajola (ordito nella tessitura) - panno di seta doppia
Copiadüra copiatura
Copìch capitombolo
Copinàda colpo dato sul collo
Copinàs collottola
Coplòt cospirazione
Còpola (Monno) bacca - ginepro
Coprifàha coprifascia dei neonati
Coprilèt copriletto
Coprimateràh coprimaterasso
Copû - cùpû scappellotto
Cópula ghianda
Corà spaventare - accorare
Corada coratella - fegato, cuore e polmone di animale
Coràgio coraggio
Coragiùh coraggioso
Coràh spaventarsi
Corài coralli da mettere al collo - testicoli
Coral (Bienno) corallo
Coramìna farmaco stimolante per il cuore
Coràs spaventarsi - sconfortarsi
Coràsa corazza
Coràt desolato - sconfortato
Corat (Bienno) esterefatto
Coràtù ingrato - insensibile
Corbèl sorbo (pianta)
Còrda corda - fune
Cordàh (Cimbergo) mettersi d'accordo
Cordàm cordame
Cordàs - concordà concordare
Cordèla nastro - fettuccia
Cordèlàm cordame - sartiame
Cordèr funaio - chi fabbrica corde
Cordì - curdì cordicella
Còrdol in edilizia muretto basso di delimitazione - bordo - striscia di pelle animale refilita
Cordù cordone - legare
Cordûnsì - curdûnsì cordoncino
Core (Bienno) correre
Corèdöle stringa per scarponi
Corègia correggia
Còren corno - montagna
Corèn (Bienno) corno -dirupo
Corènt corrente - che scorre
Corènta defecare
Corènte elettricità - forza di trascinamento dell'acqua - corrente d'aria
Corèr corriere
Còrèr - cùrì correre
Coresciù correzione
Corèt gelo
Corezà - scorezà scoreggiare - suonare le trombe
Corèza - scorèza scoreggia - peto - Vescia (fungo)
Corezëøla striscia di cuoio - correggia
Corezù - scorezû petardo - scoreggione
Corf corvo
Còrf (Bienno) corvo
Corf carnèr cornacchia di monte
Corgiöl (Bienno) Cordicella-laccetto-legaccio
Córha corsa
Coriandòl coriandolo - coriandro (pianta)
Coridòr pietra mobile di granito della macina rotante
Coridûr corridore - corridoio
Coridûra serbatoio - gabbia per uccelli
Coriéra pullman
Corihpondènha corrispondenza
Còrlo rullo compressore - piccolo tronco per spostare masserizie pesanti
Còrna rupe - roccia
Cornacì piccole corna
Cornacia - cornagia cornacchia - donna chiacchierona
Cornaciû - testardû testardo
Cornàcol (Cimbergo) infisso della porta
Cornadùra corregge per buoi
Cornàgia gracchio
Cornàl Corniolo (pianta)
Cornarëøl colombo grosso e selvatico
Cornazèi - moschì piccoli fagioli - moschini
Cornazèl fagiolo
Cornèl piccola rupe
Cornèt - cornì - curnì piccolo corno
Corneta cornetta
Corniëøla corniola (pietra del colore della carne) - Ginestra selvatica
Cornìs cornice
Cornizù cornicione
Cornùto provvisto dui corna - tradito dalla moglie o dall'amante
Cornöla stampella
Còro gruppo di cantori amschi - canto eseguito all'unisono - schiera di spiriti celesti - parte dell'abside dietro l'altare di una chiesa
Corp corpo
Còrp (Bienno) maglia di ,lana
Corpasì piccolo corpo
Corpasi (Bienno) canottiera di lana pesante
Corpasù grosso corpo
Corpèt corpetto
Corporadüra corporatura
Corporàl panno di lino su cui si deposita l'ostia e il vino consacrati durante la messa
Corpusdòmine festa del Corpus Domini
Cors corso
Corsa corsa
Corsìa camerata dell'ospedale - suddivisione della carreggiata stradale
Còrt fieno di secondo taglio
Cortèl coltello
Cortel (Bienno) coltello
Cortelàda coltellata
Cortelàs coltellaccio
Cortelàt accoltellato
Cortelér venditore ambulante di coltelli
Corteléra custodia per coltelli - compagna del cortelér
Cortéo corteo
Cortezela piccolo cortile
Corticèla cortiletto davanti alla casa
Corùna - cùrùna corona
Corvatèl - corvatì piccolo corvo
Corvé servizio - lavoro pesante
Còs telo depositato sul fondo del carro per non disperdere i chicchi di frumento - copertone (Lozio) - piccolo pendio (Corteno)
Còsa coscia
Cosciöl (Val di Corteno) piccolo pendio prativo
Coscrisiù (Monno) classe di leva
Così - cùsì cuscino
Cosidèti testicoli
Cosiènsa coscienza
Cosiènsa coscienza
Cosinèt - cusinèt cuscinetto
Cósp zoccoli - scarpe con suole di legno
Cospèt presenza - dinanzi
Cospetà imprecare
Cospetina esclamazione di meraviglia
Cospetù nomignolo degli abitanti di Grevo
Còss materasso fatto di involucro delle pannocchie del granoturco
Cost costo
Costa costa
Costà costare
Còsta (Bienno) costola
Costa (Bienno) costare
Costizina piccola costa
Costrènze (Bienno) costringere
Costrëøt costrutto
Costù - custù torsolo
Cosù grosso capo
Cot cotto - ragazzo
Cota cotta - innamoramento
Cotàl tale
Cotalà (Cimbergo) lavoricchiare - mettere in ordine degli oggetti
Cotalèta cotoletta
Cotarèl bambinello
Cotarì ragazzino
Coteçç gioco di carte dove vince chi fa meno punti
Cotèga lardo
Còtega prigione - carcere
Cotèla nella fucina pezzo di ferro da lavorare
Cotì camicetta
Còtimo lavoro a cottimo
Cotoboi tumulto - guazzabuglio - confusione
Còtola gonna
Cotolèta cotaletta
Cotombolà capitombolare
Cotòmbola capitombolo
Cotrèl (Bienno) piccola asperità del terreno
Cotù - cùtù cotone
Cotùr di facile cottura
Cotùrna Starna (uccello)
Cotüra cottura
Coviöla (Monno) cassetta del sale
Covrì - cuvrì coprire
Coza cosa
Coze (Bienno) cuocere
Cozidura - cùzidura cucitura
Cozina - cùzina cucina
Cozinatura cuttura
Cràfen Krapfen
Cràgno (Cimbergo) cranio
Cràp scoscendimento roccioso
Crapa (Bienno) testa - crepare - morire
Crapàda zuccata
Crapadù fortissima testata
Crapàno (Cimbergo) testone
Crapèl zuccone - piccolo cràp
Crapéna solaio più alto (Lozio) - luogo elevato e dirupato
Crapér (Bienno) zona difficile da attraversare - piena di burroni e precipizi
Crapù testone
Crauti crauti
Cravàta cravatta
Creà creare
Creànha educazione
Creanhàt educato
Creasciù creazione
Creatùr creatore
Creatüra creatura - essere umano
Creda (Bienno) argilla
Credéha credito
Credènsa credenza (armadio - l'atto del credere)
Credensér credenziere
Credensù credulone
Crèder credere
Credèt - credìt credito
Creditùr creditore
Crédo preghiera
Creèl crivello
Crèèl (Bienno) Setaccio-crivello-tamburello
Creelà crivellare - vagliare
Creèla tamburino - setaccio
Crèèla (Bienno) Crivellare-setacciare
Creeladùr colui che vaglia
Creeladüra vagliatura
Creèlì piccolo vaglio
Crèhita crescita
Créhma cresima
Crehmà cresimare
Crehmàda cresimata (razione di botte)
Crèhpa piega - budello (Monno)
Crehpadüra brutta rammenda
Crèhpe labbra della vagina
Crèhpola erba amarella
Crehpù crespone - tirchio
Crehpunà rattoppare
Crèhta escrescenza dermica dentellata degli animali
Créma crema - crema da barba
Crémez color rosso - nobile
Cremonéh cremonese
Cren Crenno (pianta la cui radice è commestibile)
Crena criniera
Crenà morire di rabbia (Monno) - essere costretto a sopportare una grave e prolungata oppressione (Corteno)
Crep crepone (velo da lutto)
Crèpa crepa
Crepà crepare - scoppiare - morire
Crepacör infarto del miocardio
Crepada scoppiata
Crepadura crepatura
Crepàh creparsi
Crepàse Solandra (malattia del cavallo)
Crepat crepato - morto - rotto
Crepele (Santicolo) ramponi per scarponi
Crescéndi (Monno) tempo di luna crescente
Crèscia (Bienno) cristiano-persona bene in carne
Crèser crescere
Crèsita crescita
Cresmà cresimare
Crèsma cresima
Crespa (Bienno) persona poco avvicinabile-misantropo
Crespola Matricale (erba amara e aromatica)
Crèspu (Bienno) rammendo malfatto
Crèspunaso (Bienno) rammendare rozzamente
Cresta cresta
Crèstal (Bienno) cristallo
Crèstala (Bienno) biglia di vetro
Cretinìhmo malattia tiroidea - imbecillità
Cretìno stupido
Crëødà cadere
Crëødarëøl facile a cedere
Crëødàt frutto che è caduto spontaneamente
Crëøsca crusca
Crëøschel cruschello
Crëøsta crosta
Crëøstèl tirchio
Cribìa setacciare
Crìbio imprecazione - setaccio (Corteno)
Crica maniglia - cricca (gioco
Crìch zitto - martinetto per sollevare le automobili
Crich - crach onomatopea del suono del ghiaccio o del vetro quando si rompe
Crichèt piccola maniglia - dispositivo di avanzamento
Crida grida
Cridà gridare - sgridare - rumore del fieno secco quando viene smosso (Val di Corteno)
Cridàda gridata
Cridàit (Monno) parlare in fretta
Cridì credere
Cridóri urla di dolore
Cridùr grido
Crihcià cristiano
Crihì crescere
Crihpì frutto spinoso
Crihtère clistere
Crihtìna Cristina
Crìhto cristo (bestemmia) - Cristo Gesù
Crihtòfen imprecazione - Cristofono
Crihtù bestemmia - rabbia
Crihtunà bestemmiare
Criminàl criminale
Crinàl crinale
Crìne pelo della criniera o della coda del cavallo o di altri animali usato per imbottire cuscini e materassi
Crinèra criniera degli animali
Crispì Crispino
Crispì ribes - stupidotto
Crist Cristo
Cristal cristallo
Crit grido - strillo
Critèch critico
Criteriàt che ha molto giudizio
Criterio senno (ragionevolezza)
Criticà criticare
Criticù colui che critica - criticone
Croàca latrina - fogna
Croachér colui che pulisce le fogne
Croati (Bienno) collottola
Crocànt croccante
Crocànte mandorlato - croccante
Crochèt tipo di pizzo
Cròcvi (Lozio) tutoli
Crodà cadere - crollare
Croda (Bienno) cadere dall'albero perchè maturo
Crodàde castagne fuori dal riccio
Crodaröl frutto che cade prima della maturazione
Crodèt panciotto
Crodöl crogiolo
Cròl crollo
Crolà crollare
Cromà cromare
Cròmere merciaiuole ambulanti
Crompà comprare
Crompa (Bienno) Acquistare-comprare-partorire
Cronèch cronico - che capisce poco
Cropa cuoio - groppa
Crosé (Bienno) uncinetto
Cróstoi (Monno) dolce di carnevale
Crosöla (Bienno) bastone con l'impugninatura ricurva
Cròt cassettino-di sesso incerto-impotente-sterile
Cròta volta del ponte
Crotèl (Bienno) piccola asperità del terreno
Crozàl incrocio
Crozé uncinetto
Crozèt gilet
Crozëøl crogiolo
Crozöle (Monno) vegetazione con bacche rosse
Cruco tedesco - ostinato
Cruculà gorgogliare
Crùd crudo
Crudègn (Corteno) maturo
Crudèle (Lozio) prime castagne che cadono
Crudèra spalle - schiena
Crudì punto croce
Cruhifìh crocefisso
Crùpa spesa
Crùs croce
Crus (Bienno) croce
Crùsè uncinetto
Crùsiada crociata
Crùsio cruccio - briga
Crùstèl avaro - taccagno
Crùz - crùs croce
Crùzal cruciale
Cruzal (Bienno) incrocio
Crùzéra crociera
Cruzéra (Bienno) gabbia toracica
Cruzét (Bienno) panciotto
Crùzèt - crodèt corsetto - piccola giubba
Crùzèta crocetta
Crùzetù grosso giubbotto
Crùzù croce grande
Crü crudo
Crühca crusca
Crühchèl semolino
Crühtèl tirchio
Crüscio cruccio
Crüsta (Bienno) crosta
Crüstèl (Bienno) Crosta-spilorcio
Cröf (Demo) crudo
Crösca crusca
Crösta crosta
con
Cùa coda
Cùà covare
Cua (Bienno) Coda-covare
Cua de càal coda cavallina (erba)
Cua ròsa codirosso (uccello)
Cua-lèa dondolio
Cuacol (Bienno) Incubo-sensazione d'angoscia nel sonno
Cuada (Bienno) covata
Cuadòne (Bienno) Donnaiolo-vizioso
Cùal cuoio che si mette alla coda del cavallo per sostenere la sella
Cualónga cutrettola
Cuànda continuazione
Cuàno l'uccello più piccolo della nidiata
Cuarcià coprire
Cuarciabinde cappotto
Cùasa coda grossa e lunga
Cuassa (Bienno) Codaccia-persona falsa e untuosa-lenone
Cuàt covato
Cubìs casaccia - catapecchia
Cublà mettere assieme i capi dei fili sul filatoio per formare una matassa
Cùbla (Val di Corteno) corda per legare una seconda volta le balle di fieno in modo perpendicolare alla prima legatura
Cucà cuccare - acchiappare - sorprendere
Cùca (Val di Corteno) nodo speciale della cùbla
Cucàgna abbondanza
Cucàle pigliar le botte
Cucàt preso in castagna - cuccato
Cucé a dormire
Cùcia cuccia del cane
Cùciàs accovacciarsi
Cùcio cuccia (dove dorme e riposa l'animale)
Cùciù accovacciato
Cucu (Bienno) pannocchia
Cùcù - cùcùmèl Cucù (fungo mangereccio)
Cùcùcia cocuzza
Cùcùcmèl fungo prataiolo commestibile
Cuculà sobbellire - coccolare
Cucunà piegare forzatamente la testa verso terra - soggiogare - bere
Cucunàt tenuto in soggezione
Cucunèla (Corteno) capriola
Cùcùrùcù onomatopea del canto del gallo
Cucùza (Monno) maggiolino
Cudì - cusì cuocere - cucire
Cudighi (Bienno) cotechino
Cuel riparo sotto roccia
Cuer Panico selvatico (erba graminacea che cresce nei campi di granoturco)
Cugnuhì conoscere
Cugnuhìt conosciuto
Cùh (Monno) condito
Cuhcrìt Coscritto-coetaneo
Cuhì cuscino
Cuhinèt cuscinetto meccanico - cuscinetto degli aghi del sarto - piccolo cuscino
Cuhtìna carne di vitello - piccolo torsolo
Cuhtrinzì costringere
Cuhtù torsolo
Cuhulì testina - persona dall'intelligenza spiccata
Cùì codino
Cui (Bienno) codino
Cùl culo - ano - deretano
Cùlà - colà colare
Cularöl altra denominazione del colino
Cùlem colmo - traboccante
Culém (Bienno) culmine del tetto e di una montagna di forma oblunga
Culi (Bienno) colino
Cùlma sommità - cima - colma
Cùlmà colmare
Cùlmègna camino
Culp (Bienno) colpo
Culuna (Bienno) pilastro di granito che sostiene la vite
Cùlùr colore
Culur (Bienno) colore
Cùlùràt colorato
Culurìt colorito
Cùma come
Cumbinà fare - produrre - riappacificare
Cumbinasciù combinazione
Cuna cuna - culla
Cunà cullare
Cunchì piccola mangiatoia - piccolo tronco scavato da utilizzare come fioriera
Cuncià (Lozio) rattoppare
Cuncidì concedere
Cuncidìh concedersi
Cundisciù patimento - condizione
Cunèch (Bienno) cuneo
Cunfi (Bienno) confine
Cunfidansa (Bienno) Familiarità-dimestichezza-confidenza
Cunfina (Bienno) Confinare-esiliare
Cùnfitì confetto - conciare le pelli
Cunhì condimento
Cunich (Bienno) coniglio
Cunìcol cunicolo
Cunihciù buon senso
Cunsà condire
Cunsà-so condire - ricaricare gli archetti
Cunsàt condito - conciato
Cunsidèra (Bienno) commiserare
Cunsula (Bienno) consolare
Cuntignìh contenersi
Cunusi (Bienno) conoscere
Cunvigni (Bienno) convenire
Cunvintì in edilizia travetto di sostegno - legno generalmente di 3 mt di lunghezza e di cm 10x10 di spessore che serve da fulcro per la trave del torchio
Cuòt (Cimbergo) calmo
Cùp (Corteno) recipiente usato dal casaro per svuotare la caldera
Cùper (Monno) comprato
Cupì (Bienno) coppino - nuca
Cupicà andare a male
Cupica (Bienno) capitombolo
Cupicaia (Bienno) cadere a terra - svenire - morire
Cupinadù colpo forte assestato alla nuca
Cupòn tagliando
Curdàt (Capodiponte) impegnato
Curdì piccola corda esile - corda corta - cordino dei freni della bicicletta
Curdicèla cordicella che collega il mulinello o rocchetta alla ruota del filatoio
Curdù tendini - cingolo dei frati - corda grossa
Curdunhì cordoncino
Curgius (Bienno) curioso
Curì correre
Curidór macchina mobile del mulino
Curidur (Bienno) corridoio - corridore
Curidùre gabbie lunghe collocate nella cantadùra del roccolo per lasciar svolazzare gli uccelli da richiamo
Curigì correggere
Curigìda punizione ad hoc
Curiùh curioso
Cùriùz - curjùs curioso
Cùriùzà curiosare
Cùriùzù curiosone
Curnìh cornice
Curnizér corniciaio
Cursùr messo comunale
Curt (Bienno) corte - cortile
Cùrtèl - cùrtelèt - curtilì molto corto
Curtif (Bienno) cortile
Curtìl cortile
Curtili (Bienno) temperino
Curtù carriola del letame
Cùrùna corona
Curunèla piccolo orto - fazzoletti di terra coltivati
Curunhì coroncino
Cuscrit (Bienno) Coscritto-coetaneo
Cùsì cuscino
Cusol (Capodiponte) malattia della vite
Cuspalì zoccoletti
Custina (Bienno) Costina-costoletta
Custode custode - guardiano
Custu (Bienno) persona che,sebbene non sia della famiglia,è legatan a questa da amichevole familiarità
Cut cote - mola (pietra per affilare)
Cutiboi (Bienno) Trambusto-confusione-tafferuglio
Cutìcc lurido
Cutifoi (Bienno) puzza di stantio e di chiuso
Cutìt impannito
Cutra (Bienno) contro
Cùtù cotone
Cutunà accottonare i capelli
Cutùrna coturnice
Cuù covone - codone
Cùùna grossa coda
Cuviöl (Val di Corteno) contenitore in legno o in pietra per conservare il cuz o lo strutto
Cùz carne d'agnello cotta nel suo grasso (di origine ungherese)
Cùzer cucire
Cuzi (Bienno) cucire
Cuzìda cucitura
Cuzidüra (Bienno) cucitura
Cùzina cucina
Cuzinà (Bienno) cucina - cucinare
Cuzinér cuoco
Cuzinèt locale della cascina o dell'alpe dove si conservano i latticini - piccola cucina
Cùzinùna cucina grande
chi
Cübà cubare (calcolare la quadratura)
Cüch (Bienno) cuculo - cucco - vecchio come il cucco
Cücümèr (Bienno) cocomero
Cüdi cugino
Cüércc (Bienno) coperchio
Cüfia cuffia
Cügià cucchiaio
Cügia (Bienno) cucchiaio
Cügianàda cucchiaiata
Cügianì cucchiaino
Cügn piccolo cuneo di legno che s'infila fra l'anello e l'asta della falce
Cügnat (Bienno) cognato
Cügnü dovuto
Cühtüm costume
Cühtümà costumare - essere abituati
Cül (Bienno) sedere
Cülata (Bienno) natica
Cülatada - scülatada percossa ricevuta nel sedere
Cülatàna persona col sedere largo
Cülatér chi ha grosse natiche - chi sta sempre seduto
Cülatér accrescitivo e talvolta peggiorativo di culo - che ha grosse natiche
Cülati (Bienno) omosessuale
Cülatù omosessuale - fortunato
Cülbianch Culbianco (uccello)
Cülbizàna emorroidi
Cülmartèl capitombolo
Cülmüch (Cimbergo) magro
Cümü (Bienno) comune
Cümünàl comunale
Cünèta cunetta
Cünhümà consumare
Cünt (Bienno) conto
Cünta (Bienno) contare - numerare - aver importanza - narrare
Cüntabale bugiardo
Cüntabòte novellatore popolare
Cüntala (Bienno) conversare - narrare
Cüntü (Bienno) quantunque
Cünüt (Bienno) Dovuto-costrizione
Cüra premura - attenzione - cura
Cürà curare
Cüradùr curatore
Cürahnèta specie di coltello del maniscalco per pulire lo zoccolo del cavallo prima della ferratura
Cüram cuoio
Cüramèla buccio (pelle fine in cui si strisciano i rasoi per affilarli)
Cürapè nettapiedi usato dal maniscalco per pulire la suola dello zoccolo del cavallo
Cürat (Bienno) curato
Cürmartèl capitombolo
Cürt corto
Cürtàm legname corto
Cürti (Bienno) corto
Cürva curva stradale - collegamento tra due tubi diritti - qualsiasi cosa incurvata
Cürvà cuvare
Cürvàh curvarsi
Cüscio (Bienno) angoscia
Cüstü (Bienno) costui
Cüstüm (Bienno) costume
Cüstüma (Bienno) Costumare-essere abituati
Cüza cusa (abbinamento di carte da gioco)
Cüzà accusare
Cüzi (Bienno) cugino
Cüzina cugina
Cöer (Canè) mietere
Cöf covone - fascina di piante di grano (Val di Corteno)
Cönà (Cimbergo) cullare
Cör cuore